Consorzio interuniversitario Gérard Boulvert  
 
HOME  
CONSORZIO  
Personalità giuridica  
Organi  
Statuto  
Convenzioni  
Amministrazione trasparente  
  
  
 
BIBLIOTECA LABRUNA  
PREMIO BOULVERT  
BIBLIOTECA GIUFFRÈ  
RIVISTA INDEX  
PAGINE DI A. GUARINO  
EVENTI  
ONORIFICENZE  
PUBBLICAZIONI  
CONTATTI  
 


Per ulteriori informazioni si prega di contattare: boulvert@unina.it

EVENTI

27 settembre 2023 ore 15,30
Seminario Aula Pessina
Accordo tra l’Università di Napoli Federico II
e la Pontificia Universidad Católica de Chile

Contratti e responsabilità:
percorsi del Diritto civile cileno nella teoria e nella storia


Edificio centrale, Corso Umberto I, 40, piano terra

5-14 luglio 2023
BIP PROGRAM
Environmental law and policy. Origins and domestic,
comparative and European principles
University of Naples Federico II - 5-14 July 2023

25 maggio 2023 ore 15.30
Le massime giuridiche romane nella prassi
della Corte Suprema ucraina

Introduce Carla Masi Doria
Anton Guhzva
(Università di Kharkiv ‘V. Karazin’)
Conclude Cosimo Cascione

Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39

28 aprile 2023 ore 12.00
Julián Gonzáles Fernández
(Universidad de Sevilla)
Fragmento inédito de s.c. de época Augusta (27 a.C.?)
Introduce Carla Masi Doria
Conclude Cosimo Cascione

Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
 
24 febbraio 2023 ore 11.30
Tavola rotonda
Analisi comparativa strutturale fra la tradizione
del Civil law e quella del Common law


Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
 

23 febbraio 2023
Convegno Internazionale
NEL MEDITERRANEO E OLTRE:
ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA E RAPPORTI COMMERCIALI NEL MONDO ROMANO

Biblioteca Guarino - Napoli, Corso Umberto I, 40

 
19 e 20 maggio 2022
Itinerari del pluralismo giuridico
Giovedi 19 maggio ore 10.00
Aula Pessina, Dipartimento di Giurisprudenza
Corso Umberto I, 40 Napoli

Venerdì 20 maggio ore 10.00
Aula Convegni, Via Mezzocannone 8
Cortile delle Statue
 
Lunedì 4 aprile 2022 ore 15.30
SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI ROMANISTICI
Roman and Byzantine Law among the Balkan Slavs
in the Middle Ages: the Sources


Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
 
Mercoledì 30 marzo 2022 ore 16.00
Nell’ambito delle attività del Consorzio
si discuterà il volume di Alessandro Corbino
L’eredità ideologica della ‘politica’ antica
‘Repubblica’, ‘Democrazia’ e ‘Impero’ nell’Occidente mediterraneo. Tra storia e futuro

 
Aula Pessina − Dipartimento di Giurisprudenza
C.so Umberto I, 40 Napoli
Piattaforma MsTeams: Link per gli esterni − Codice per utenti unina l53gs17
 

17 dicembre alle ore 16.00
Goizane Urrutia Gutiérrez
(Universidad del País Vasco)
La partecipazione delle donne nel sistema amministrativo dell'Egitto   romano alla luce dei papiri: liturgie, requisizioni e affitti forzosi

Introduce
Carla Masi Doria

Conclude
Cosimo Cascione

Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39

 

22 novembre 2021 ore 15.30
Norbert Rouland
(Faculté de Droit, Aix en Provence)
Les droits de l’homme entre l’Occident et la Chine
Presiede
Carla Masi Doria

Interventi programmati

Francesco Romeo, Valerio Nitrato Izzo

Conclude
Cosimo Cascione

Aula 32, Palazzo Pecoraro Ascani
via porta di Massa 32

16 novembre 2021 ore 16.00
Julián González Fernández
Nuevas lecturas e interpretaciones
de algunos textos jurídicos de la Bética

Introduce
Carla Masi Doria

Conclude
Cosimo Cascione

Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Jakub Urbanik
I nomikoi nell’Egitto romano: nei tribunali e nella vita quotidiana
Introduce
Carla Masi Doria

Conclude
Cosimo Cascione

Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Luigi Labruna
Video dell'evento
Nell’ambito delle attività del Consorzio
si discuterà il volume di Alessandro Corbino
La democrazia divenuta problema
Città, cittadini e governo nelle pratiche del nostro tempo
Modera
Luigi Labruna

Introduce
Carla Masi Doria

Discutono
Mauro Calise
Cosimo Cascione
Alberto Lucarelli
J. Michael Rainer
Voci’ che possiamo … riascoltare (e attribuire)
A partire dal carteggio Albertario-Luzzatto
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
MS Teams (codice per accedere: x0j5r1x)
Giornata di studi in memoria
del Professore Vincenzo Giuffrè
Aula Pessina
Edificio Centrale dell'Università - Napoli, Corso Umberto, 40
Presentazione del libro
Isola sacra
Alle origini della famiglia
La Feltrinelli
Piazza dei Martiri, Napoli

Seminario di Studi Romanistici

Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Seminario internazionale di studi romanistici
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Seminario
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39

Simposio Internazionale
LAWINE
Diritti e prassi commerciali nel Mediterraneo antico

Aula Convegni - Diritto romano
Cortile delle Statue – Via Mezzocannone, 8 / Via G. Paladino, 39 - Napoli

Rigore è…
A proposito del volume di Alessandro Corbino
Rigore è quando arbitro fischia. Il mito della legalità

Aula Pessina - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA,
Via Mezzocannone 2 / Corso Umberto I, 40 – NAPOLI
Metodi e prospettive nella ricerca giuridica: storia teoria e diritti
Una tavola rotonda tra Europa e Sudamerica
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Relazione tra colpa e causalità:
una prospettiva dal diritto romano al moderno
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
MITOLOGIE DEL IUS
STORIE LUOGHI ISTITUZIONI DEL DIRITTO ROMANO
Università degli Studi del Sannio
Mercoledì 23 maggio
Dipartimento DEMM
Aula Convegni, Palazzo De Simone
Piazza Arechi II

Giovedì 24 maggio
Museo Arcos
Sezione Egizia del Museo del Sannio
Corso Garibaldi, 1

Dignità umana in senso oggettivo e diritto internazionale
(spunti per un dialogo interdisciplinare)
Pasquale De Sena
(Università Cattolica di Milano)
Il Coordinatore del Corso di Dottorato
Cosimo Cascione
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Pedro Manuel López Barja De Quiroga
Universidade de Santiago de Compostela
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Presentazione del volume
Corpus Juris Civilis
(Amstelodami, apud Joannem Blaeu. Ludovicum, & Danielem Elzevirios, 1663)
in occasione dell’acquisizione di una copia
alla Biblioteca del Consorzio
(Donazione dell’Avv. Paolo E. Pagano)
presso la sede del Consorzio
Infiniti mondi e
Presentazione del n° 3 della Rivista
dedicato con interventi e saggi a Francesco De Martino
Fondazione Sudd
Corso Umberto, 35 Napoli
Come si scrive un libro (di diritto romano)
Luigi Capogrossi Colognesi
Università degli Studi di Napoli Federico II
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone, 8 - Via G. Paladino, 39
XL Convegno Internazionale del G.I.R.E.A.
Le realta della schiavitù:
identità e biografie da Eumeo a Frederick Douglass
Les réalités de l'esclavage:
identités et biographies d'Eumée à Frederick Douglass
Centro Congressi Federico II - Aula Magna, Via Partenope, 36
L'Autonomia della volontà nella creazione dei diritti reali
Irene Aznar Sanchez-Parodi
Universidad de La Laguna
Biblioteca F. De Martino
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone, 8 - Via G. Paladino, 39
Presentazione del volume di
Luigi Capogrossi Colognesi, Itinera
Coordina
Luigi Labruna (Università di Napoli “Federico II”)
Università sel Salento - Lecce
International Summer School

Alle radici della cultura giuridica europea. Testi e documenti antichi tra lingua e diritto
The roots of the European legal culture. Ancient texts and documents between language and law
Opening Session: 18 September – 10.30 am
Aula Pessina - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA,
CORSO UMBERTO I, 40 – NAPOLI

LAW AND HUMANITIES:

VIEWS OF THE LEGAL WORLD THROUGH HISTORY

Opening Session
in Honour of Professor Luigi Labruna on the Occasion of His 80th Birthday
Università degli Studi di Napoli Federico II
Aula Pessina - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA,
CORSO UMBERTO I, 40 – NAPOLI
Ius Romanum - Leges barbarorum

Alle radici giuridiche dell’Europa

Aula Convegni - Diritto romano
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone, 8 - Via G. Paladino, 39
Presentazione del volume

Si? No?

di Luigi Labruna
Associazione lucana G. Fortunato-SUGC
Via Cappella Vecchia, 8b - Piano I
Napoli
Mar Del Rosario Guridi Rivano

(Pontificia Universidad Católica de Chile)

La comunità dei beni in rapporto
alla convivenza di due persone
Biblioteca dell'ex Dipartimento di Diritto romano
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone, 8 - Via G. Paladino, 39
Presentazione del volume

Si? No?

di Luigi Labruna
Libreria la Feltrinelli
Via Santa Caterina a Chiaia, 23
Napoli
X Premio Romanistico Gérard Boulvert
Silvia Schiavo (Ferrara)
Casi di espulsione dello straniero nel tardo impero
Aula Convegni Cortile delle Statue
Via G. Paladino, 39 - Via Mezzocannone, 8
La Scuola Agraria di Portici
e la modernizzazione dell'agricoltura
1872-2012
Università di Napoli Federico II

Chiesa di San Marcellino

Per una valutazione possibile nelle scienze umane e sociali

Aula Pessina

C.so Umberto I, 40
Nunzia Donadio
Poena capitis e pericolosità sociale del reo nel mondo romano
Biblioteca 'Francesco De Martino' Cortile delle Statue
Via G. Paladino, 39 - Via Mezzocannone, 8
PROF. FELICE MERCOGLIANO
(Università di Camerino)
La condizione giuridica degli stranieri

immigrati in Roma antica

Biblioteca 'Francesco De Martino' Cortile delle Statue
Via G. Paladino, 39 - Via Mezzocannone, 8
Presentazione del volume

La legalità smarrita

di Luigi Labruna
Università del Salento
Aula Magna
Facoltà di Giurisprudenza
Presentazione del volume

La legalità smarrita

di Luigi Labruna
Libreria la Feltrinelli
Via Santa Caterina a Chiaia, 23 - Napoli
L'economia di Max Weber:

tra storia e sociologia

Aula Convegni - Ex Dipartimento di Diritto romano - Cortile delle Statue
Via G. Paladino, 39 - Via Mezzocannone, 8
Itinerari di storia

In ricordo di Mario Pani

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento di Studi Umanistici
CONVEGNO INTERNAZIONALE

Epigrafi, papiri e diritto in più lingue

Aula Convegni - Ex Dipartimento di Diritto romano - Cortile delle Statue
Via G. Paladino, 39 - Via Mezzocannone, 8
Articolo su il Mattino: di L. Labruna

Brutti tempi per le Corti Costituzionali

Articolo su il Mattino: di L. Labruna

Amirante, il giurista

Che viveva «passionalmente»

Convegno Internazionale di Studi
La Grande Guerra
Palazzo Salerno, Circolo Ufficiali Piazza Plebiscito Napoli
Thomas A.J. McGinn
Vanderbilt University (Nashville, Tennessee)
Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Napoli Federico II
Conference in memory of Iza Bienżuńska-Małowist (1917-1995) on the 20th anniversary of her death.
University of Warsaw
Presentazione del volume Divagazioni intorno al diritto romano
Aula Magna
Facoltà di Giurisprudenza
Via Monteroni, Ecotekne - Lecce
Antonio Guarino
Profili e Ricordi XL - testo disponibile online
Lesa umanità, diritti umani, diritto internazionale:
un seminario di studi tra Italia e Argentina
Aula Pessina
Corso Umberto I, 40 – Napoli

Per un'antropologia del diritto romano

Sala Convegni del Dipartimento DEMM
Piazza Arechi II, Palazzo De Simone

Presentazione del Volume
"Lettere da Costantinopoli" (1914/15) -

Carteggio familiare di Bernardino Nogara


Museo Diocesano Largo Donnaregina -Napoli

Workshop
nel quadro della convenzione tra
Università di Napoli Federico II e Université de Franche-Comté, Besançon

La violenza nel mondo romano
Discipline a confronto

Edificio Centrale dell’Università - Corso Umberto I, 38
PROF. KONSTANTIN TANEV
(University of National and World Economy, Sofia)
Le fonti dell’obbligazione tra storia e interpretazione
Biblioteca ‘Francesco De Martino’
Cortile delle Statue
Via Mezzocannone 8 / Via Paladino 39
Seminario di studi
in occasione della traduzione cinese di
Francesco De Martino
Storia della Costituzione romana II
Aula Convegni - Diritto romano
Via Paladino, 39 / Via Mezzocannone, 8 - Napoli
Legami familiari e diritto nel mondo romano.
V Incontro fra storici e giuristi
Università del Salento - Sala Conferenze del Rettorato
Piazzetta Tancredi, 7
Les riparia: un concept global des bords de l'eau.
Prof. Ella Hermon (Université Laval, Québec)
Aula convegni dell'ex Dipartimento di Diritto romano
Cortile delle Statue via Mezzocannone, 8 / via Paladino, 39

 

Incontro  di studio  per i 90 anni  di Filippo Carlo Gallo

Intervengono  Paolo Garbarino, Fausto Goria, Luigi Labruna, Lelio Lantella

Presiede e introduce Gian Savino  Pene Vidari

Sala dei Mappamondi  - Accademia  delle Scienze
via Accademia delle Scienze, 6 - Torino

68ème Société Internationale Fernand De Visscher pour l'Histoire des Droits de l'Antiquité

14 maggio 2014 ore 11,00

Nuovi Romanisti "camerti" del Novecento
Professore emerito di diritto romano nell'Università di Napoli "Federico II"
Aula Betti - Palazzo Ducale Camerino
Insegnare Istituzioni di diritto romano
Presentazione del volume
Nuovi profili istituzionali di diritto privato romano di G. Nicosia
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Convegni - Diritto Romano
Via Mezzocannone, 8 / Via G. Paladino, 39 Napoli
Fondamenti storici, analisi teorica, operatività delle 'regulae iuris' nella dimensione del diritto europeo
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Convegni - Diritto Romano
Via Mezzocannone, 8 / Via G. Paladino, 39 Napoli
Simposio internazionale
Il mondo antico negli occhi di Henryk Kupiszewski
In occasione del 20. anniversario della Sua scomparsa
Trai i relatori:
Luigi Labruna;
Luigi Capogrossi;
Laurens Winkel.

 

Aula del Senato dell’Università di Varsavia - Palazzo di Casimiro - Warszawa
Symposium: Alte Regeln - neues Recht
Universität Bonn
Relatori: E. Jakáb, P. Pichonnaz, L. Winkel, M. F. Cursi
Civitas et civilitas Studi in onore di Francesco Guizzi
Università di Napoli Federico II
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Pessina
Cerimonia giubilare per Roberto Cotrufo
Conservatorio di Musica
Via San Pietro a Majella, Sala Scarlatti
Università del Sannio
Via Calandra, BENEVENTO
Corso di “Istituzioni e storia del diritto romano” (A. McClintock)
Sergio Castagnetti (Napoli, Federico II)
Le leges libitinariae flegree
presso l'Istituto Italiano per  gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano / via Monte di Dio 14),
Cesare De Seta, Francesco Durante, Luigi Labruna, Raffaele La Capria
ricorderanno Attanasio (Ninni) Mozzillo, Studioso, saggista e  animatore di cultura.
Università di Napoli Federico II
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Pessina
Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli (Palazzo Reale)
Guido D'Agostino, Mauro Gaiancaspro e Luigi Labruna presentano
una battaglia per la libertà
«Il Saggiatore» di Gherardo Marone (Napoli 1924-1925)
di Sergio Zoppi

Prof. Konstantin Tanev
University of National and World Economy of Sofia

La causa del contratto: prospettive romanistiche

In honorem Felix Wubbe antecessoris nonagenari. Symposium. Université de Fribourg, Faculté de droit.
Relazioni di P. Pichonnaz, L. Labruna, L. Winkel, W. Ernst, E. Chevreau, J.-F. Gerkens

W. Wołodkiewicz,
Stato, metodi e prospettive dell'insegnamento
e della ricerca romanistica in Polonia

2012
16 novembre 2012 ore 15,30 Napoli
Università di Napoli Federico II
Dipartimento di Diritto Romano
Aula Convegni, via Mezzocannone, 8
Iura Arma Leges
Una giornata di studio per Vincenzo Giuffrè
Presiede: Luigi Labruna (Napoli)

Introduce: Francesca Lamberti
(Università del Salento)

Intervengono: Jean Andreau (Paris EHESS),
Alessandro Corbino (Catania),
Teresa Giménez-Candela (Barcellona Autonoma),
Michel Humbert (Paris II),
Rolf Knütel (Bonn), Pascal Pichonnaz (Fribourg),
Martin J. Schermaier (Bonn),
Laurens Winkel (Rotterdam)

Conclude: Luigi Capogrossi Colognesi (Roma)
Presiede
Luigi Labruna
Emerito Università Federico II Napoli

Introducono
Lucio De Giovanni
Preside della Facoltà di Giurisprudenza

Carla Masi Doria
Direttore del Dipartimento di Diritto romano
Storia e Teoria del diritto Francesco De Martino

Intervengono
Andreas Wacke
Emerito Università di Colonia

Carlo Venturini
Università di Pisa

Javier Paricio
Università Complutense Madrid

Francesca Lamberti
Università del Salento
22 giugno 2012 - ore 10,00 Lecce
Università del Salento
L’insegnamento del diritto romano in Europa.
Condizioni e prospettive
Presiede: Luigi Labruna (Napoli)

Introduce: Francesca Lamberti
(Università del Salento)

Intervengono: Jean Andreau (Paris EHESS),
Alessandro Corbino (Catania),
Teresa Giménez-Candela (Barcellona Autonoma),
Michel Humbert (Paris II),
Rolf Knütel (Bonn), Pascal Pichonnaz (Fribourg),
Martin J. Schermaier (Bonn),
Laurens Winkel (Rotterdam)

Conclude: Luigi Capogrossi Colognesi (Roma)
Università degli Studi del Sannio
Facoltà di Giurisprudenza
Seminario internazionale in onore di Eva Cantarella
7 marzo 2012 - ore 10,00 - Benevento
Università degli Studi del Sannio
Facoltà di Giurisprudenza
Tavola rotonda
per la presentazione del volume
Politica e magistratura a Napoli
di Luigi Labruna Prefazione di Alfredo Guardiano
Università degli Studi di Napoli Federico II
Facoltà di Giurisprudenza

Tavola rotonda
per la presentazione del volume
Politica e magistratura a Napoli
di Luigi Labruna Prefazione di Alfredo Guardiano

Aula Pessina, Corso Umberto I, Napoli
16.04.2010
CIVIS, CIVITAS, LIBERTAS
Giornata di studio in ricordo di Francesco Salerno
17.04.2010
Presentazione del volume di W. Wołodkiewicz,
Itinerari di un giurista europeo.
Dall’Università di Varsavia alla Federico II,