La “Biblioteca Labruna” comprende oltre 2000 volumi in quasi tutte le lingue europee (e non solo), principalmente di argomento romanistico, ma non mancano opere di diritto positivo, storia del diritto europeo, fonti, testi di archeologia, numismatica, filosofia, sociologia, storia, ecc.
Essa nasce dalla volontà del prof. Luigi Labruna di assicurare ampia circolazione ad un patrimonio librario accumulato in una vita di studi ed in costante crescita.
La biblioteca è ospitata presso la sede del Consorzio Boulvert in via Porta di Massa, 32 al III piano ed il suo catalogo è integrato nell’OPAC della Biblioteca di Ateneo e attraverso questa nell’OPAC nazionale italiano.
I volumi sono consultabili in sede previo appuntamento con la Commissione Biblioteche
- Costituiti sulla base dello Statuto transitoriamente vigente sino alla costituzione dell’Assemblea di cui all’art. 5 bis dello Statuto come modificato il 30.11.2011 [cfr. Norma transitoria del nuovo Statuto].